Secondo il World Osteopathic Health
Organization “l’osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che si
basa sul contatto manuale per la diagnosi e per
il trattamento”.
Pur basandosi sulle conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia
ecc..) non prevede l’utilizzo di farmaci o attrezzi medicali.
Questa disciplina pone
l’accento sull’integrità strutturale e funzionale
del corpo e sulla sua capacità intrinseca di auto guarigione per risolvere problemi che
riguardano non solo l’apparato muscolo-scheletrico ma anche quello viscerale e cranio-sacrale
(collegamento tra cranio, colonna vertebrale
e osso sacro).
Cosa cura l’osteopatia:
· Dolore cervicale, dorsale e lombare
·
Dolore ad anca, ginocchio e piede
· Dolore a spalla, gomito e mano
· Colpo di frusta e
traumi sportivi
· Cefalea
· Disturbi
digestivi ed intestinali
· Disturbi a carico dell’apparato urogenitale
·
Lombo-sciatalgie da gravidanza
Il trattamento osteopatico non è uguale per tutti, per
ogni paziente viene studiato un approccio mirato che
possa rispondere nel migliore dei modi alle sue esigenze.
Per questo motivo può essere
rivolto a tutte le fasce di età, anche ai più piccoli.
L’osteopatia in ambito pediatrico ha
sia ruolo di correzione che di prevenzione.
Essa è volta a correggere disfunzioni e atteggiamenti posturali scorretti e a promuovere un
corretto sviluppo fisico nel neonato, nel bambino e nell’adolescente.
Il trattamento
pediatrico è differente da quello effettuato sugli
adulti, vengono infatti utilizzate tecniche dolci in grado di rispettare i tessuti più delicati
del neonato e del bambino.
Cosa cura l’osteopatia pediatrica:
· Disfunzioni insorte
in seguito al parto
· Asimmetrie
craniche
· Coliche infantili, rigurgiti e disfunzioni inerenti la suzione
· Problemi
gastro-intestinali
· Dolori muscolari ed articolari
· Atteggiamenti posturali
scorretti
DOTT.SSA GIOVANNA MUNARI: Osteopata D.O. BSc. Ost
DOTT.SSA GINEVRA MANCINI: Osteopata D.O. BSc. Ost
Contattaci per richiedere una visita